L'interfaccia lingua-testo : natura e funzioni dell'articolazione informativa dell'enunciato
Détails
ID Serval
serval:BIB_2F507A355C00
Type
Livre: un livre et son éditeur.
Collection
Publications
Institution
Titre
L'interfaccia lingua-testo : natura e funzioni dell'articolazione informativa dell'enunciato
Editeur
Dell'Orso
Lieu d'édition
Alessandria
ISBN
9788862740487
Statut éditorial
Publié
Date de publication
2008
Série
Gli argomenti umani ; 12
Langue
italien
Nombre de pages
408
Notes
Publication à comité de lecture
Résumé
1. Il volume elabora un modello dell'organizzazione semantico-pragmatica del testo scritto prestando particolare attenzione alla sua componente linguistica. Esso, oltre a proporre una rappresentazione astratta della testualità scritta, mira anche ad essere uno strumento per l'analisi della scrittura funzionale (non letteraria) contemporanea, nelle sue varie tipologie e manifestazioni concrete: uno strumento parziale perché esso in molti suoi aspetti non può essere utilizzato in modo "meccanico", da un lato per la sua natura e complessità intrinseche - che riflettono quelle dell'oggetto che modellizza -, dall'altro in quanto esso non sarà disegnato che nelle sue grandi linee e approfondito in modo diseguale, in funzione dell'ipotesi centrale che lo sorregge.
2. Il volume si articola in tre parti. La Prima parte, intitolata La lingua, il testo, l'interfaccia lingua-testo, ha l'obiettivo di (i) definire alcuni aspetti fondamentali del sistema-lingua e dei modi in cui esso interviene nella costruzione del significato comunicativo; e di (ii) disegnare nelle sue grandi linee l'ipotesi attorno alla quale viene elaborato il modello testuale proposto: la lingua codifica valori testuali la cui fissazione definitiva è mediata dall'articolazione informativa della frase, che funge così da interfaccia tra lingua e testo. Tale ipotesi viene costruita progressivamente, fornendo dapprima alcuni dati generali sulla testualità e mostrando in seguito come essi, per poter essere seriamente descritti e spiegati, vadano arricchiti e modulati alla luce di fattori di carattere strettamente informativo.
La Seconda parte del volume - con il titolo L'organizzazione informativa dell'Enunciato e l'organizzazione semantico-pragmatica del testo - sviluppa, osservandola in tutte le sue componenti, l'ipotesi tratteggiata nella Prima parte. (i) Viene presentata un'analisi dettagliata dell'organizzazione informativa della frase, di cui si illustra la natura plurilivellare e i modi in cui essa dialoga con il sistema-lingua; (ii) viene proposto un modello di organizzazione semantico-pragmatica del testo (scritto) che interagisce con le grandezze di natura informativa, sia per quanto riguarda la definizione delle sue unità costitutive sia per quanto riguarda la loro connessione nei diversi moduli testualmente pertinenti. Sullo sfondo del modello semantico-pragmatico del testo elaborato nelle due parti precedenti, la Terza parte del volume - Aspetti linguistici delle organizzazioni informativo-testuali - si sofferma in modo più attento su un ampio paradigma di forme e di strutture linguistiche: sugli enunciati nominali, sull'ordine dei costituenti della clausola, sulla coordinazione, sulla subordinazione relativa e circostanziale, sull'inserzione e estrazione sintattiche, sugli avverbi paradigmatizzanti e sui connettivi. L'obiettivo consiste nel mostrare in che misura e in che modo una particolare forma linguistica - con il vasto insieme delle sue declinazioni strutturali possibili - incida sull'articolazione informativa dei suoi contenuti semantici e attraverso questi sulla strutturazione semantico-pragmatica del testo.
2. Il volume si articola in tre parti. La Prima parte, intitolata La lingua, il testo, l'interfaccia lingua-testo, ha l'obiettivo di (i) definire alcuni aspetti fondamentali del sistema-lingua e dei modi in cui esso interviene nella costruzione del significato comunicativo; e di (ii) disegnare nelle sue grandi linee l'ipotesi attorno alla quale viene elaborato il modello testuale proposto: la lingua codifica valori testuali la cui fissazione definitiva è mediata dall'articolazione informativa della frase, che funge così da interfaccia tra lingua e testo. Tale ipotesi viene costruita progressivamente, fornendo dapprima alcuni dati generali sulla testualità e mostrando in seguito come essi, per poter essere seriamente descritti e spiegati, vadano arricchiti e modulati alla luce di fattori di carattere strettamente informativo.
La Seconda parte del volume - con il titolo L'organizzazione informativa dell'Enunciato e l'organizzazione semantico-pragmatica del testo - sviluppa, osservandola in tutte le sue componenti, l'ipotesi tratteggiata nella Prima parte. (i) Viene presentata un'analisi dettagliata dell'organizzazione informativa della frase, di cui si illustra la natura plurilivellare e i modi in cui essa dialoga con il sistema-lingua; (ii) viene proposto un modello di organizzazione semantico-pragmatica del testo (scritto) che interagisce con le grandezze di natura informativa, sia per quanto riguarda la definizione delle sue unità costitutive sia per quanto riguarda la loro connessione nei diversi moduli testualmente pertinenti. Sullo sfondo del modello semantico-pragmatico del testo elaborato nelle due parti precedenti, la Terza parte del volume - Aspetti linguistici delle organizzazioni informativo-testuali - si sofferma in modo più attento su un ampio paradigma di forme e di strutture linguistiche: sugli enunciati nominali, sull'ordine dei costituenti della clausola, sulla coordinazione, sulla subordinazione relativa e circostanziale, sull'inserzione e estrazione sintattiche, sugli avverbi paradigmatizzanti e sui connettivi. L'obiettivo consiste nel mostrare in che misura e in che modo una particolare forma linguistica - con il vasto insieme delle sue declinazioni strutturali possibili - incida sull'articolazione informativa dei suoi contenuti semantici e attraverso questi sulla strutturazione semantico-pragmatica del testo.
Création de la notice
11/07/2015 10:23
Dernière modification de la notice
20/08/2019 13:13